Gli Architetti Couelle, Vietti, Mossa, Busiri Vici, Lesuisse sono solo alcuni tra i più importanti artefici che firmano una delle peculiarità della Costa Smeralda e non solo. L’Architettura infatti è uno tra gli elementi di spicco di questo affascinante tratto di costa tra le mete più esclusive del Mediterraneo e del mondo.
Lo stile architettonico qui è unico, un connubio tra semplicità, eleganza, colori chiari e pastello e un forte sapore rustico sardo.
Con i grandi e luminosi spazi disegnati dall’Architetto Luigi Vietti, i grandi muri bianchi tondeggianti e gli archi integrati negli elementi naturali tipici dell’architetto Busiri Vici, e ancora con le forme sinuose, le nicchie e le irregolari travi di ginepro tipiche dell’estro degli Architetti Jacques Couelle prima e Savin Couelle poi, la cura degli spazi e la funzionalità dell’architetto Lesuisse, ognuna delle proprietà qui è il modello a suo modo unico di questo stile architettonico.
Grazie a maestri Architetti di profilo internazionale, i materiali naturali di questa terra tra cui il granito e i ginepri, l’abilità di appassionati artigiani sardi possiamo godere oggi di prestigiose proprietà, perfettamente incastonate tra le sculture rocciose di questo contesto naturalistico incontaminato